Il nostro impegno ecologico

Ci impegniamo a promuovere pratiche sostenibili attraverso l’economia circolare, dando nuova vita ai materiali plastici e collaborando con le aziende di riciclaggio per garantire che i nostri prodotti vengano raccolti, separati e riciclati conformemente agli standard internazionali.

Green scaled
Impegno Ecologico Riciclo

Prodotti Sostenibili

Offriamo una vasta gamma di prodotti focalizzati sulla sostenibilità, tra cui:

✓ Prodotti con fino al 75% di materiale riciclato post-consumo (PCR)
✓ Prodotti con fino al 75% di materiale riciclato post-consumo (PCR) + additivo enzimatico (Biodegradabile)
✓ Prodotti in plastica con additivo enzimatico (Biodegradabile)
✓ Prodotti in plastica con additivo ossi-biodegradabile
✓ Prodotti in plastica da fonti rinnovabili
✓ Prodotti contenenti una percentuale di pre-consumo industriale (PCI)

Scelta del PCR

Abbiamo scelto il PCR perché i prodotti realizzati con plastica riciclata post-consumo (PCR) utilizzano materiali raccolti dagli utenti finali, promuovendo il riutilizzo delle risorse e riducendo l’impatto ambientale.
I nostri prodotti PCR contengono fino al 75% di materiale post-consumo e sono ottenuti solo da riciclatori certificati da EUCertPlast, garantendo prestazioni affidabili e rispetto degli standard meccanici e chimici del prodotto finale.
Il processo di produzione è certificato secondo lo standard ISO 14021, conferendo ai nostri prodotti il sigillo del contenuto PCR.

Pile of plastic waste for recycling

Certificato “Blue Angel”

Proponiamo Buste certificate “Blue Angel”, un simbolo tangibile del nostro impegno per la sostenibilità ambientale.
Il marchio Blue Angel, riconosciuto come il marchio ambientale per eccellenza impone standard rigorosi per i prodotti a basso impatto ambientale.
Scegliendo le nostre Buste SigiltecH certificate Blue Angel, i nostri clienti fanno una scelta consapevole e sostenibile, sostenendo allo stesso tempo uno standard ecologico elevato.

Io Riciclo

Abbiamo adottato il marchio “Io riciclo”: per ogni prodotto immesso nell’ambiente, un prodotto equivalente viene riciclato, contribuendo alla riduzione dei rifiuti solidi in circolazione.
Oltre a utilizzare materiali ecologici come il PCR e additivi biodegradabili, progettiamo prodotti riutilizzabili che minimizzano lo smaltimento e garantiscono una vita utile più lunga, applicando i principi dell’economia circolare in ogni fase: progettazione, produzione, utilizzo, recupero e riciclo.

Hand holding recycle symbol together.Concept for ecological wast
Globe and Symbol Eco concept. Flat lay, Top view

Economia Circolare

L’Economia Circolare rappresenta un cambiamento radicale nel modo in cui consumiamo, dall’aspetto dei prodotti alla nostra connessione con le materie prime e i rifiuti. È un concetto che si basa sull’idea ciclica della natura dove i rifiuti vengono utilizzati per la produzione di nuovi prodotti.

✓ È un modello per un’economia futura
✓ È una questione più ampia del semplice riciclaggio
✓ Riguarda anche la progettazione e l’uso di materiali riciclati
✓ È un nuovo paradigma: includere il fine vita nella progettazione degli articoli
✓ Permette di presentare soluzioni nuove e differenziate

Cosa è il residuo? Cosa è il riciclaggio?

Residuo: un rifiuto è tutto ciò per il quale il detentore non ne fa più alcun utilizzo e che viene scartato o rilasciato nell’ambiente.
Raccolta differenziata: ritrattamento di un materiale usato in un nuovo prodotto, escluso l’uso come combustibile. Qualsiasi materiale per il quale non disponiamo di un processo di riciclaggio finisce per diventare un rifiuto.
I diversi cicli di riciclaggio:
Ciclo Chiuso: restituzione di un prodotto specifico da cui viene estratto selettivamente il materiale per fabbricare un altro prodotto simile all’originale
Ciclo Aperto: restituzione di materiali (metalli, plastica, vetro, carta, imballaggi) alla filiera produttiva sotto forma di materie prime
Sottociclo: recupero di un materiale per riutilizzarlo in un prodotto di valore inferiore, mantenendo l’integrità del materiale

Economia Circolare